Silvia Gualtieri
Autrice di teatro narrazione, attrice, formatrice.
In bilico tra arte e ricerca.
Bio.
Radici
Silvia nasce a Cremona e fin da bambina scrive e racconta storie originali. Scopre il teatro a 16 anni e se ne innamora definitivamente a 20, quando inizia a seguire corsi di propedeutica teatrale e a recitare in compagnie di teatro universitario.
Formazione,
narrazione e psicologia
Nel 2014 incontra Silvia Frasson – attrice e narratrice toscana – e trova nel teatro di narrazione la sua modalità artistica preferita. Nel 2015 si laurea in Scienze Psicologiche cognitive e psicobiologiche presso l’Università di Padova e nel 2018 consegue, con lode, una laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo presso lo stesso ateneo. Durante gli studi magistrali, vive e studia per un anno presso l’Université de Lille 3, in Francia, dove segue corsi di drammaturgia, regia e direzione attori. Continua a formarsi anche in Italia, seguendo corsi di recitazione e tecnica vocale (metodi Linklater e Roy Hart Theater), in particolare presso la Civica Scuola Paolo Grassi, a Milano.
Originali,
in bilico tra arte e ricerca
Dal 2016 lavora in ambito teatrale come attrice e narratrice, scrivendo e mettendo in scena i propri spettacoli originali. Nel 2017 debutta con il suo primo spettacolo di narrazione, “Elena Cornaro – Per tutte le altre”
Da sempre attratta dal contesto internazionale, nel 2019 collabora con il progetto spagnolo Escena Erasmus, dove lavora come aiuto regista sotto la direzione di Javier Sahuquillo.
Dal 2020, è Cultore della materia per il settore Discipline dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Padova, per cui collabora in particolare ai corsi di Drammaturgia e di Filologia dei testi teatrali.
Nel 2021, a seguito del secondo lockdown, lancia il progetto indipendente di podcast “Fiabe con Silvia“, che raccoglie fiabe e favole classiche rivisitate in chiave contemporanea.
Attualmente si occupa di ricerca e di formazione. Tiene corsi di teatro e storytelling. Vive a Padova.
HO COLLABORATO CON
CRIT Companyia de Teatre
Rai Italia
Gli Enarmonici
Compagnie Bachianas
Silvia Frasson
AL CUORE
– teatro di narrazione
– drammaturgia
– ricerca
– unione tra teatro e psicologia cognitiva
LINGUE
Italiano (madrelingua)
Inglese (avanzato – C1)
Francese (avanzato – C1)
Spagnolo (avanzato – C1)
/ Portoghese is next!
Formazione.
- 2019 Traineeship a Valencia – Spagna
- 2018 Stage internazionale – Francia
- 2018 Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e della produzione multimediale – Università di Padova
- 2017-2018 Erasmus+ 9 mesi – Université de Lille – Francia
- 2015 Laurea Triennale in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche – Università di Padova
- 2012 Diploma di Liceo classico
Masterclass e seminari
- 2022 La voce in movimento, percorso di tecnica vocale condotto da Chiara Claudi, Milano
- 2021 Corso di dizione per doppiaggio, Milano
- 2015-2017 Racconto quindi Esisto – laboratorio permanente con Silvia Frasson
- 2013 – in corso Corsi di teatro di narrazione, recitazione, dizione, regia teatrale, canto, danza e critica teatrale a Milano, Firenze, Padova, Lille e Valencia.